La voce antica di Anna Cinzia Villani

Ninnamorella - Anna Cinzia VillaniLe parole inglesi mirror e miracle derivano entrambe dal latino miraculum (che a sua volta viene da mirus, stupefacente, meraviglioso). La lingua inglese ha conservato un legame misterioso: quello tra il miracolo – inteso come ciò che desta meraviglia – e lo specchio. Il miracoloso è ciò che in qualche modo ci consente di specchiarci e di ritrovare qualcosa di noi. La voce di Anna Cinzia Villani è allora un piccolo miracolo, perchè nelle sue vibrazioni, nella sua estensione, nel suo talento, nelle sue canzoni del Salento, torna a vivere un tempo perduto ma non morto.

Nel 1959 Ernesto De Martino approda in Puglia. Dalla sua indagine, nascerà La terra del rimorso, opera in qualche modo aurorale, perché termine di paragone per tutto il lavoro etnografico che seguirà sulla Puglia. In realtà la taranta aveva inquietato e interrogato anche altre intelligenze. Tra queste il gesuita Atanasio Kircher.

De Martino viaggia, partecipa, registra. Quelle a cui assiste sono sopravvivenze, forme rituali già corrotte dall’incontro-scontro con la modernità. La sua resterà una delle più potenti rappresentazioni del mito: la taranta è un esorcismo coreutico-musicale, basato cioé su musica e danza (ma anche sui colori) che richiama e risolve un simbolismo antichissimo, quello della puntura del ragno (ma anche del serpente, come testimonia il lavoro di Brizio Montinaro, San Paolo dei serpenti). Nel parossismo della danza, nella scabrosità dei gesti, nell’inattualità dei passi, e dentro una cornice comunitaria, il tarantato – la vittima  del morso – arriva a liberarsi. Il rimorso del ragno, il morso che si ripete puntuale nel ritmo delle stagioni, è nell’interpretazione di De Martino qualcosa che torna, un evento culturale e non naturale, qualcosa che viene introiettato come conflitto, disagio, crisi ma al tempo stesso sbocco. Un eccezionale documento – le registrazioni dello stesso De Martino e di Diego Carpitella – ci ha restituito quei canti (amputati della loro cornice rituale), registrazioni riproposte recentemente dall’editore Squilibri. Da anni in Puglia è in atto un recupero del tarantismo – dei suoi gesti e dei suoi canti – come fenomeno estetico e non più rituale e mitico. E’ questa sequenza di canti e parole che avvolgevano e scandivano il tempo – e che non coincidono con il solo tarantismo – che Anna Cinzia Villani recupera e torna a cantare. Lo fa andando alla fonte: attingendo dagli “alberi di canto”, per usare una bella espressione di Vincenzo Santoro: gli anziani.

Ecco allora il “miracolo”: quelle voci, quel tempo torna a presentarsi, a farsi presente, non mera ripetizione di schemi sorpassati, ma poesia, evento, canto. Suggeriscono che un altro tempo, un altro presente, un’altra musica è possibile: che la modernità che ha strappato l’albero non ha ancora del tutto inaridito quel suolo dal quale il canto meridionale è nato.   

Anna Cinzia Villani, Ninnamorella- AnimaMundi edizioni

Lascia un commento a questo articolo

Prima di inserire un commento, assicurati di aver letto la nostra policy sui commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *