Introduzione all’esperienza della letteratura (PUG, Roma)

Atrio Università GregorianaA che cosa serve leggere un romanzo o una raccolta poetica? Quale rapporto sussiste tra la letteratura e la vita? I libri di narrativa o di poesia contengono soltanto «qualche storta sillaba e secca come un ramo», come scrisse il poeta, premio Nobel, Eugenio Montale, oppure sono «oggetti piccoli, eppure pieni di mondo», come sosteneva il grande teologo Romano Guardini? Il corso intende dare una risposta a questi interrogativi con l’obiettivo di aiutare i futuri operatori dei media a occuparsi in maniera sapiente di cultura letteraria.

In particolare, sara sviluppata l’analogia formale tra la realta virtuale dei videogame e l’esperienza della lettura spirituale propria degli Esercizi di Ignazio di Loyola. Si comprendera cosi che il testo letterario ha un carattere «virtuale» ed esiste quando viene letto (esattamente come un brano musicale esiste quando viene eseguito). La lettura non e dunque un processo di mera interiorizzazione del contenuto, bensi un processo di interazione coinvolgente tra il testo e il lettore.

Il corso dara spazio agli interessi specifici di coloro che si iscriveranno, siano essi legati ai media, piu specificamente letterari oppure teologici.

PONTIFICIA UNIVERSITA’ GREGORIANA
Centro interdisciplinare sulla Comunicazione Sociale
INTRODUZIONE ALL’ESPERIENZA DELLA LETTERATURA
codice corso: CS2092
docente: P. Antonio Spadaro S.I.
Le lezioni si terranno
dal 21 febbraio al 30 maggio 2007
ogni mercoledì dalle 18.00 alle 19.45

BIBLIOGRAFIA ORIENTATIVA:

A. SPADARO, A che cosa «serve» la letteratura?, Leumann (To)-Roma, ElleDiCi – La Civiltà Cattolica, 2002; A. SPADARO, Connessioni. Nuove forme della cultura al tempo di internet, Bologna, Pardes, 2006; A. SPADARO, La grazia della parola. Karl Rahner e la poesia, Milano, Jaca Book, 2006.

R. BARTHES, Sade, Fourier, Loyola. La scrittura come eccesso, Torino, Einaudi, 1977; C. BO, Letteratura come vita. Antologia critica, Milano, Rizzoli, 1994; R. CARVER, Il mestiere di scrivere, Torino, Einaudi, 1997; G. DEBENEDETTI, Il personaggio-uomo. Saggi critici. Serie postuma, Milano, Garzanti, 1988; W. ISER, L’atto della lettura. Una teoria della risposta estetica, Bologna, il Mulino, 1987; F. O’CONNOR, Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere, Roma, Minimum fax, 2003; G. POULET, La coscienza critica, Genova, Marietti, 1991; M.-L. RYAN, Narrative as Virtual Reality. Immersion and Interactivity in Literature and Electronic Media, Baltimore – London, The Johns Hopkins University Press, 2003;

Lascia un commento a questo articolo

Prima di inserire un commento, assicurati di aver letto la nostra policy sui commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *