Tempora mutantur, nos et mutamur in illis. “I tempi cambiano e noi cambiamo con essi”. Il cambiamento è una condizione costante e inesorabile dell’esistenza. Nonostante sia pressoché impossibile controbattere, abbiamo la sensazione che non sia tutto. Questo perché essere coscienti che il cambiamento esiste, non significa accettarlo, accettarne le conseguenze. Anzi, piuttosto il contrario. Cambiare, […]
Mondi (in)comprensibili
Questa è la mia lettera al Mondo / Che non scrisse mai a Me. È con l’immagine di una lettera senza risposta, che Emily Dickinson sceglie di rappresentare la distanza che sente tre sé e la realtà. Una poetessa che cerca di comprendere il mondo attraverso le parole. Un mondo che si nega, che chiude […]
A partire da… Why I am not a painter di Frank O’Hara – pt. 3
Cosa dicono le parole arancio e sardine di chi – o cosa – sia un poeta? In Why I am not a painter di Frank O’Hara dicono tutto. Due parole in apparenza con eguale peso specifico, divengono nella poesia di O’Hara la sintesi di due processi creativi ben diversi: quello del pittore e quello del poeta. Probabilmente […]
Di meli in fiore e nuvole gocciolanti
Che ci sarebbe di male nel volersi cullare per qualche riga in uno di quei proverbi di cui nessuno conosce o ricorda l’origine? Di certo, non c’è niente di male nel fidarsi e affidarsi alla familiare espressione “il tempo guarisce tutte le ferite”. Il problema sorge, come sempre, quando mettiamo in dubbio qualcosa che ci […]
Orizzonti
Chissà, chissà domani,Su che cosa metteremo le mani. Così canta Lucio Dalla all’inizio della splendida canzone che è Futura. Domani arriva presto, è quasi qui. Il futuro resta imprevedibile, certo, ma è tanto vicino da poterlo quasi toccare.Ma se un futuro imminente, a portata di alba, può fare paura, cosa aspettarsi da un futuro lontano? […]
Lui
Sì è vero! – Sono nervosa, spaventosamente nervosa – lo sono sempre stata – ma perché volete pretendere che io sia pazza? Tutto quello che ho visto, provato, ricordato, è successo veramente, non è che me lo sia inventato di sana pianta. Io non sono neanche una persona violenta, voi non lo potete sapere perché […]
Pazienza
La coda all’entrata del supermercato aveva continuato ad allungarsi da quando ero arrivata. Ci si guardava negli occhi – l’unica parte del viso scoperta – in attesa del proprio turno e solo un paio degli avventori più annoiati cercavano di intrattenere una qualche sorta di conversazione. Tre o quattro persone e sarebbe toccato a me. Cominciò ad alzarsi un vento freddo. Mi […]