Alcuni di noi del gruppo genovese “Il gatto certosino” hanno partecipato ad un convegno a La Spezia su POESIA E VITA. Ecco gli interventi. Elio ANDRIUOLI La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole scrive Sebastiano Vassalli a conclusione del suo libro Amore lontano (Einaudi, 2005), che narra le vite di […]
aperture n.2
Dall’immagine tesa vigilo l’istante con / imminenza di attesa – / e non aspetto nessuno: / nell’ombra accesa / spio il campanello / che impercettibile spande / un polline di suono – / e non aspetto nessuno: / fra quattro mura / stupefatte di spazio / più che un deserto / non aspetto nessuno: / […]
Cuteness
In un saggio pubblicato lo scorso anno sul numero estivo della rivista “Critical Inquiry” (*), Sianne Ngai, professore di letteratura a Stanford, presentava una lista di concetti estetici recenti quali glamorous, whimsical, luscious, cozy rileggendo il modernismo americano (in particolare Tender Buttons di Gertrude Stein) alla luce di uno di essi: il cute. Questo termine, […]
Sguardo ottimista
Sapevate che essere ottimisti fa bene al cuore? E che la serenità è contagiosa? Tuttavia, è ancora possibile al giorno d’oggi essere ottimisti? È possibile ovvero guardare al futuro e farlo serenamente? E, soprattutto, l’ottimismo è fattibile a tutti? Come spiegarlo, per esempio, ai tanti giovani, spesso demotivati, del nostro Paese ed in modo particolare […]
Figli di Sisifo
Anticipiamo uno dei pezzi del nuovo numero di BombaSicilia: “Padri, Fogli e Figli” on-line dal 20 maggio. Potevo parlarvi di Dostoevskij che iniziò a scrivere per risolvere l’omicidio del padre e comprendere la sua epilessia; potevo parlarvi ancora di Celan che nella poesia riabbraccia sua madre e la sua lingua; potevo pure rileggere per voi Conversazione […]