“Strega comanda colore, che colore vuoi?”
La risposta di questo mese può essere una sola: tutti!
Il tema di marzo porta alla luce un elemento che finora è sempre stato sotto i nostri occhi, nonché grande protagonista della tela: il colore.
La storia dei colori ha origini molto antiche ed è stata in grado di influenzare il nostro ambiente, la società, i comportamenti e lo stesso linguaggio. Espressioni come “vivere in un mondo a colori”, “vedere rosso”, “essere bianche come un lenzuolo”, “essere verde di bile” sono solo alcuni esempi di come il colore si sia radicato nella quotidianità. Nel tempo, i significati e gli usi dei colori sono cambiati, mostrandone l’ambivalenza. Nel Medioevo le spose vestivano di rosso, per indicare la passione e la lussuria, dopodiché gli abiti da sposa sono passati al colore bianco, simbolo di purezza e candore.