Il Re Leone, ovvero diventare ciò che si è
Film: IL RE LEONE
di Roger Allers e Rob Minkoff, USA 1994, prod.Walt Disney, 88 minuti, animazione
Il famoso e fortunato 32° lungometraggio della Walt Disney è un altro film che si presta in modo efficace per l’insegnamento di alcuni argomenti all’interno di un corso di religione cattolica per le scuole superiori. In particolare, il nucleo tematico che qui intendo evidenziare è quello della crisi di identità e dell’amore inteso come relazione che permette e garantisce la fedeltà a se stessi.
Il primo aspetto, la crisi d’identità del protagonista, è un tema che riguarda da vicino gli adolescenti, i ragazzi studenti delle classi superiori i quali, quando comincio a parlare del Re leone, fanno subito cenno di averlo visto e rivisto (soprattutto quando erano un po’ più giovani d’età) e di conoscerlo bene, anche grazie all’accattivante colonna sonora. È un particolare, questo della conoscenza del film da parte dei ragazzi, molto utile ai fini didattici: si può discutere di questo film anche senza mostrarlo, totalmente o parzialmente, proprio perché si parla di qualcosa che i ragazzi “posseggono” e all’interno del quale si muovono tranquillamente, a proprio agio. Raccontiamone quindi, in modo sintetico, la trama e, nello stesso tempo, vediamone gli aspetti più interessanti.
Simba, ovvero Amleto
Il film comincia con la nascita del leone Simba, figlio di Mufasa, re della foresta e della savana. È un evento solenne e “sacro”, a cui assistono entusiasti tutti gli abitanti del regno di Mufasa che esultano nel momento in cui Rafiki, l’anziano sacerdote-mandrillo, prende tra le braccia il piccolo neonato e lo mostra a tutti gli animali radunati per il grande evento. Simba quindi è il nuovo Re Leone di cui vediamo il rapido apprendistato da parte del severo e amoroso padre e così veniamo a scoprire che il piccolo cucciolo è chiamato a grandi cose, destinato ad ereditare il regno del padre e a governarlo con saggezza e magnanimità lungo la linea tracciata dai suoi antenati. Ma questo progetto si avvererà attraverso una strada quanto mai lunga, dura, imprevedibile e faticosa. C’è qualcuno infatti che non ha gioito della sua nascita e anzi desidera la sua morte e comincia a tramare contro l’ignaro Simba: è suo zio, Scar, fratello (invidioso) di Mufasa. Avviene quindi proprio come nella famosissima tragedia di Shakespeare, il protagonista, il giovane principe Simba-Amleto, si trova orfano a causa dell’assassinio del re ucciso dal fratello Scar-Claudio. Inoltre l’astuto Scar ha fatto in modo che Simba si sentisse in colpa della morte del padre creando in lui una condizione di angoscia tale che lo spinge a scappare dalla Rupe dei Leoni, sede centrale del regno della savana, oltre il deserto.
Qui si svolge tutta la parte centrale, quella che nella versione Disney è diventata la più divertente e amata dai bambini (grazie anche all’intervento della buffa coppia Timon e Pumba, il suricato e il facocero che trovano Simba nel deserto), ma che in realtà si rivela molto ricca di significato.
Simba, proprio come Amleto, vive una profonda crisi di identità: l’angoscia per la morte del padre Mufasa lo ha prostrato al punto che egli decide di “morire”, di uccidere il leone che è in lui. Decide di rimuovere il passato, quel macigno doloroso del ricordo della morte del padre e il segno inequivocabile dell’avvenuta rimozione, con conseguente eliminazione di ogni traccia della sua “felinità” è dato dal fatto che Simba, invece di saltare addosso e mangiare il facocero Pumba, ecco che “diventa” facocero egli stesso mettendosi a mangiare le cose (insetti e altre schifezze) che mangia Pumba. A coronamento di questa metamorfosi, abbiamo la lunga scena della canzone Akuna Matata (Senza pensieri) conosciuta e amata dai ragazzi (mi sono ritrovato anch’io a “mettere in scena” la sequenza, con tanto di canzone.. anche questo può essere un metodo efficace, specie con le classi del biennio): mentre scorrono le allegre note del motivetto vediamo Simba cambiare, crescere nel fisico e diventare un leone adulto, ma solo fisicamente perché “dentro” il leone è morto, o profondamente addormentato.
Incontro, risveglio e vocazione
Da questo letargo divertente quanto mortale Simba verrà risvegliato, in modo improvviso e imprevedibile, dall’avvento di Nala ai confini della zona desertica dove lui va a zonzo giocherellando con i suoi due nuovi amici. Nala è la bella leonessa da lui amata in tenerissima età e a lui destinata come moglie. È interessante notare che quando i due si incontrano Nala non lo riconosca, talmente è cambiato, non solo nel fisico: “non sei il Simba che conoscevo” gli dice e Simba conferma: “No, non lo sono”. Invece Nala è rimasta quello che era, una leonessa forte e fiera e basta un rapidissimo sguardo dei suoi bellissimi occhi che Simba la riconosca e che riceva un colpo, una staffilata dura e bruciante: il passato ritorna ad essere presente con tutto il suo peso terribile… per quanto si vuole scappare lontano, non si può fuggire da se stessi e dalla propria storia. L’incontro con l’altro, quando è autentico, permette di riconquistare la propria identità, mette in moto un meccanismo di conoscenza del sé più profondo. Quando lo riconosce Nala esclama: “Sei vivo, sei Re!” e questo nuovo “battesimo” è di fatto un richiamo, un appello a tornare nella sua terra per aiutare gli altri suoi simili. Ma Simba ancora non è pronto a diventare quello che è e risponde che qui, ai confini del deserto, sta finalmente “vivendo la sua vita”; non è disposto a tornare indietro (indietro nello spazio, verso la Rupe dei Re dove ormai Scar tiranneggia incontrastato, e, soprattutto, indietro nel tempo, verso un passato che “non si può cambiare”). È interessante sottolineare la cupa rassegnazione che vive Simba in quel momento: dietro l’apparente gaiezza con cui il giovane leone vive “la sua vita” si avverte una strisciante disperazione. L’egoismo non porta alla gioia ma alla tristezza. Chi vuol vivere la propria vita la perderà, solo chi la dona con gioia agli altri, rispondendo alla chiamata che dagli altri proviene, potrà viverla pienamente e felicemente.
C’è allora bisogno di un altro incontro. Dopo essere stato scosso, risvegliato, dall’incontro con il suo vecchio amore, ecco un secondo incontro, decisivo, con l’anziano Rafiki, il mandrillo sacerdote del regno della savana. È molto interessante il breve dialogo che si svolge tra i due[1] che, appena si incontrano, si interrogano: chi sei? Chi sei tu? Gli chiede il saggio Rafiki che ha facile gioco nel far emergere lo stato di confusione in cui si trova il povero Simba (un attimo prima lo abbiamo visto specchiarsi in una pozza d’acqua… “essere o non essere” potrebbero essere le sue parole). Simba non sa più chi è, ma per sua fortuna Rafiki, che lo ha visto nascere, lo sa bene (spesso la nostra verità risiede nell’altro, è l’altro che ce la rivela): “Tu sei il figlio di Mufasa”. La nostra verità innanzitutto risiede nelle nostre radici. “Conoscevi mio padre?” gli chiede Simba, sempre più scosso. “Errore, io conosco tuo padre” afferma solennemente Rafiki. Attenzione ai tempi dei verbi: per Simba il padre è morto, ma non così per Rafiki. “Mufasa non è morto, vieni che te lo mostro!”, lo provoca il vecchio mandrillo al che Simba si mette a seguirlo convulsamente, col cuore in sussulto. Rafiki lo guida con foga in un percorso difficile, tortuoso, in un bosco buio, intricato, pauroso e periglioso, al termine del quale lo invita a fare silenzio e a guardare con attenzione in un limpido specchio d’acqua. Il simbolismo è forte e chiaro: superare una crisi d’identità non è mai semplice né indolore, la strada da percorrere (dentro il proprio animo) è buia e insidiosa e per arrivare a fare chiarezza attorno e dentro di sé l’uomo ha bisogno di silenzio, ascesi e capacità di nuovo sguardo. Con questi occhi nuovi (perché hanno attraversato il dolore e la paura) Simba riesce a vedere il padre: Mufasa gli appare nello specchio d’acqua e poi nelle stelle del cielo. È il momento più intenso ed emozionante del film. Simba capisce che nessuno muore mai, finché c’è qualcuno che lo ama. “Hai dimenticato chi sei” gli ricorda il padre “e quindi hai dimenticato anche me”. Ma Mufasa non gli parla per rimproverarlo quanto invece per incoraggiarlo: “Sei molto di più di quello che sei diventato…devi prendere il tuo posto nel cerchio della vita…ricorda chi sei!”.
È il cuore del film: la vita osservata secondo la dinamica incontro/risveglio/vocazione.
Diventare ciò che si è
È anche la dinamica dell’amore: Nala, Rafiki amano e quindi non dimenticano, vivono non nella rassegnazione e nel rimpianto del passato ma nel sempre vivo presente dell’amore riuscendo a rimanere fedeli a se stessi e alla propria vocazione. Questo vuol dire “realizzarsi”, diventare reali, far diventare reale quel progetto di vita che sentiamo vivere dentro il nostro cuore. Con la forza di questo amore Nala e Rafiki vanno incontro a Simba e lo risvegliano, chiamandolo. Ed ora Simba, chiamato perché amato, può rispondere e dire ad alta voce il suo nome e sente, ricorda, che egli è chiamato a grandi cose: egli è “molto più di quello che è diventato”, egli può finalmente affrontare il suo passato e diventare quello che è (sempre stato).
Prendere con le proprie mani la propria vita e la propria storia non è facile e fa sempre male, come spiega a Simba Rafiki dando all’improvviso una sonora bastonata sulla sua bella testa leonina, ma il passato, se pur fa male, è anche utile, fecondo: nel momento in cui Rafiki prova a dare una seconda bastonata Simba ha appreso la lezione e schiva il colpo. “Ecco vedi?” dice Rafiki: “Dal passato puoi scappare oppure puoi imparare qualcosa”. Simba capisce: basta fughe da se stesso, basta scappare, meglio è apprendere le lezioni, anche quando sono dolorose, che la vita porta con sé. L’importante è rimanere fedeli a se stessi, realizzare quel progetto che è già inscritto in noi al momento della nascita. “Il vento sta cambiando” osserva il giovane leone e si volge pure lui, col viso determinato e indurito (un po’ come Gesù quando decide di dirigersi verso Gerusalemme), e comincia a correre. “Dove stai andando?” gli chiede Rafiki. “Sto tornando a casa!”.
Il finale del film è scontato: Simba, come Ulisse, ritorna nella sua terra e farà giustizia ridiventando quello che era sempre stato, il Re Leone.
Simba, ovvero i nostri studenti
“Dove stai andando?”. La domanda, semplicissima, di Rafiki è la domanda che rimane sospesa al termine della visione di questo intenso e divertente cartone animato. È la domanda che io giro ai mie alunni, adolescenti che spesso vivono, già alla loro età, momenti di confusione e di crisi. A guardarli, i miei studenti mi ricordano molto da vicino il personaggio di Simba: anche loro sono dei giovani leoni, irrequieti e confusi, dei leoni in gabbia, costretti a stare fermi per ore tra gli angusti e noiosi banchi, dei leoni fieri ma spesso già feriti, spesso, proprio come Simba, gravati da un carico di dolore, da un macigno di sofferenze che la vita gli ha già riservato. La favola del Re Leone parla di loro.
Sono diversi gli spunti, spero di averne evidenziato alcuni, che emergono dalla visione di questo film e in particolare è davvero efficace l’aspetto della “problematicità dell’essere umano”: l’uomo è un “animale che si interroga”, che si chiede continuamente chi è, cosa fa e verso dove dirige la sua vita. La domanda che si pone Simba, come il suo “collega” Amleto, è il dilemma fondamentale, la domanda radicale: chi è l’uomo, cosa vuol dire essere, esistere, perché esiste qualcosa anziché il nulla, che senso ha tutto quello che esiste…
La risposta a questo dilemma sembra, alla luce del film, risiedere nella capacità di fedeltà a se stessi, il che vuol dire anche capacità di fedeltà alle relazioni, quelle “verticali”, cioè relative alle generazioni passate e future (Mufasa-Simba), e quelle “orizzontali”, le relazioni con i propri contemporanei (Simba-Nala, Simba e il resto della tribù dei leoni). Questa fedeltà alla propria identità (Simba è leone e re e non deve mai dimenticarsene) sfocia quindi nella responsabilità: siamo tutti responsabili, cioè “abili a rispondere”. La dignità umana si afferma nella nostra capacità di farci carico degli altri, di rispondere, cioè di ascoltare la chiamata che continuamente l’altro (e l’Altro) ci rivolgono. Simba ricorda il proprio nome, smette di dimenticare, di far finta di essere altro e quindi può sentire il grido di chi chiama quel nome. Siamo tutti Simba, siamo tutti re leoni, siamo tutti molto più di quello che rischiamo di diventare se usciamo dalla nostra strada più autentica. Cercando di spiegare questi concetti ai miei studenti mi sono ritrovato a citare Pascal e la sua idea di divertissement: il “divertimento” nel senso di deviazione dalla retta strada, divagazione di chi non vuole prendere sul serio la propria vita e volge lo sguardo altrove, si stordisce pensando ad altro. È quello che fa Simba quando canta Akuna Matata con i suoi nuovi amici di strada. L’essere umano invece, ogni essere umano, è qualcosa di molto serio e molto bello, un tesoro unico e irripetibile che non va distorto, guastato. Per comunicare questa nozione uso spesso l’immagine della statua: ogni essere uomo, nel momento in cui viene al mondo, è come un blocco di marmo, destinato a diventare un capolavoro nelle mani dello scultore. Eppure il blocco di marmo già contiene quel capolavoro sin dal primo attimo di vita. Si tratta di procedere con l’ablatio, di togliere via quello che non serve, che non è “autentico”, seguendo la famosa lezione di Michelangelo (il marmo già contiene la statua). Per questo il nostro compito non è altro che quello di diventare quello che già siamo, e allora non saremo soltanto noi stessi, ma quel capolavoro unico e irripetibile che Dio già conosce e ama. L’opera d’arte ha la caratteristica della necessità: il quadro, il brano musicale, la statua, il romanzo… non possono non essere realizzati che in quell’unico modo, secondo un’assoluta, implacabile, necessità. Per questo noi apprezziamo il grande musicista quando “esegue” il brano, interpretandolo ma non capricciosamente quanto invece “obbedendo” alle note scritte sul pentagramma e invece non apprezziamo il bambino che pesta i tasti del pianoforte a casaccio, per “divertimento” (ma che per le nostre orecchie non è mai divertente). La nostra vita è così, è fatta di obbedienza, cioè di ascolto e di interpretazione-esecuzione (e di sequela, si potrebbe dire in termini cristiani)[2]; allora,solo allora, la musica che scaturirà dalla nostra vita sarà armoniosa e dolcissima. Ma per farlo dobbiamo essere fedeli a noi stessi. Il che non vuol dire non conoscere crisi e difficoltà, al contrario vuol dire affrontarle e attraversarle appellandoci a tutte le nostre forze interiori, cercando di superarle con umiltà, serenità e coraggio, un coraggio da leoni.
[1] La sequenza si trova intorno al 59° minuto del film e dura circa 6 minuti
[2] Su questo tema del rapporto tra originalità e imitazione, dal punto di vista sia estetico che religioso, ha scritto pagine molto interessanti lo scrittore inglese C.S.Lewis; in particolare rinviamo al saggio Cristianesimo e letteratura inserito nel volume “Riflessioni cristiane”, Gribaudi, Milano 1997, pag.19-30
E’bellissimo
Adotto nelle mie lezioni di religione cattolica ai bambini questa tematica. E’un lungometraggio pieno di significato, perchè affronta in modo particolare il senso religioso: sembra nascosto, ma è presente. Il mio voto: 10!!!
Mi piace molto guardare il re leone perchè è commuovente.
mi piace tutto il cartone, ma sopratutto i personaggi timon e pumba e la canzone akuna matata e spero persto di vedere il mio commento pubblicato sulla vostra home page !!!!
mi fa penaaaaaaaaaaaa
mi fa pena
è stupendo e non fa assolutamente pena!!!! non capite niente brutte capre ignoranti che non siete altro!!!!!!!!!
Il re leone è il + bel cartone dell Walt Disney e a chi dice kè fa pena si vada a far curare
raga chi die che fa pena vuold dire che proprio nn aprezza nt dalla vita.. è il cartone + bello che posso esostere sia lìuno che il due..quindi tacete
be…
il cartone della walt disney tipo il re leone è molto bello
ma ce qualcosa che non va nel cartone lo zio di simba scar il fratello di mufasa… vuole divenare re alporto del fratello e per poi lo uccide.
e finalmente che il ligitimo re al trono è “simba” il figlio di mufasa…
Il più grande capolavoro,che mai il cinema abbia realizzato
e che mai sarà fatto.Affanculo 3 metri sopra il cielo,affanculo High school musical,volete insegnare qualcosa ai ragazzi?.Fateli vedere il Re Leone.Chi dice che
fa pena vuol dire che non ha capito nulla della vita,
che non sa quanto sia importante il rapporto padre-figlio
e diventare ciò che siamo.Il più bel film di tutti i tempi.
Lunga vita a Re Simba.
le musiche…le immagini…la storia…rendono il re leone un capolavoro unico e inimitabile….cm molte altre produzioni della walt disney…è molto bello…e a ki nn riesce ad apprezzarlo nn gli si può davvero attribuire aggettivi!!!!!
ps:ma cm fate a dire ke fa pena!!!!!1
la prossima volta scrivete in italiano
akuna matata…tutta frenesia…senza pensieri la tua vita sara’…k vorra’ vivra’ in liberta’…akuna matata… CMQ FANTASTICO IL RE LEONE
raga il re leone e stupendo…io ho li ho visti ttt e 3…1 + bello dell’altro…ki dc k fa pena e proprio 1 cretino…ciaoooooooo cmq vi consiglio di vederlo e poi giudicate
Bellissimo film,sicuramente il più bello di tutti i tempi
un capolavoro inimitabile.Stupendi Mufasa e Simba,fantastico il film,lo rivedrei 10.000 volte.
Chi dice che fa pena è uno stronzo.
Alexander, lieto che ti piaccia il film ma teniamo il linguaggio sotto controllo per favore :-)
uno dei fil walt disney da me più amati…rievoca gioie e sentimenti che spesso la vita reale assopisce e c insegna a lottare coi denti per gli obbiettivi in cui si crede, senza arrendersi mai!film della walt disney quasi comunemente celebrati cm manifesto del mondo dei bambini, nascondono invece rilevanti insegnamenti soprattutto per il mondo degli adulti! nonostante i miei 20 anni continuo ad amare la Walt Disney cm a 2…..
questo cartone è super fantasticoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo…è il migliore..
ciao raga il re leone è fortissimo ki dice ke fa pena è proprio un malato..andatevi a far curare o andate dallo psicologo
raga vi dico una cosa….il re leone è FANTASTICOOOO!!!è LA MIA VITA!!!!certe xsone come quelle ke hanno detto ke il mio amato re leone fà pena….gli consiglio un dottore estremamente paziente….capito brutti ceffi????(dico a quelli ke dicono pena al re leone)vvb da sharpey!
grazie a Francesco 08/08/07:
“diventare ciò che siamo”
la chiave di lettura del cartone. Ora ho finalmente capito la bellezza del film.
Capolavoro della Walt Disney!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Apprezzate la vita e vivetela!!! è un dono meraviglioso! anche se a volte non lo sembra proprio… Scoprite voi stessi.. Conoscete prima voi stessi, amatevi e amate gli altri come amate voi stessi!!
Il re Leone è più di un film…è la proiezione della vita che ogni giorno ci troviamo ad affrontare..ed è quella finestra che mi da il coraggio di sperare e di sognare..perche non c’è bisogno di leggere testi filosofici,di stordirsi di alcool o droghe…tutte le risposte sono in quel semplice cartone dove ogni personaggio ci insegna qualcosa…ma non ci insegna a non essere confusi..ci insegna ad esserlo,a vivere la nostra confusione,a scappare magari come simba.Ma ci insegna a tornare,a maturare e a “ricordarci chi siamo”
P.s. consiglio a coloro che pensano che faccia pena di cercare le risposte in “Ho voglia di te” o magari in “Harmony”..è probabile che la loro mente limitata non possa recepire altro…
bellixximo cartone il piu bello…e ki viene qui a scrivre ke vi fa pena….poteva anke risparmiare kommenti personali inadeguati ( sto scrivendo kosi perche io al contrario di voi nn sono affatto ignorante!!!!)
comunque io volevo chiedervi un favorino…
QUALCUNO SA COME SI CHIAMA LA LEONESSA MAMMA DI SIMBA???
VI PREGO LASCIATEMI UN COMMENTO SUL MIO BLOG…DEVO DARE IL NOME ALLA MIA NUOVA CANINA…KE TRA L’ALTRO SEMBRA UNA LEONESSA!!!!
vi prego rispondeteeeeeee**
ciao
La mamma di simba si chiama sarabi…
ciao a tutti..
il re leone (e metto in mezzo anke il secondo)è uno dei cartoni animati più belli ke abbia fatto la walt disney!!me lo vedo almeno 3 volte l anno…
nn posso farne a meno!!per me è una vera droga!!
lo amo sto film lo riguarderei 11111111111111111111111111 volte
ciao a tt x me il re leone è 1 bel cartone!!!è 1 dei + bll della disney!!!e poi nn fa pena nn capisco xk alcuni l’hanno dtt.il re leone è 1 cartone bellissimo!!!W IL RE LEONEEEE!!!!
Povera cara, la tastiera del computer non ti funziona bene
io adoro il re leone…è il mio cartone animato preferito e qnd posso lo vedo molto volentieri…ma almeno una volta al giorno ascolto le colonne sonore del film xke mi danno una carica incredibile!
Posso capire ke i gusti sn diversi, ma nn fa pena dai…c’è a ki piace di + e a ki di meno, ma di sicuro è da vedere x il significato profondo del film, ke va ben oltre la semplice immagine di un disegno o la stessa firma Disney…
a tt i re leoni nel cuore…
un bacio da una figlia della savana:)
davvero bello il modo in cui paragoni il re leone agli adolescienti e io che sono uno di questi ultimi non posso far altro che darti ragione ^^ davvero complimenti e che bel prof dovrai essere. Solo su uan cosa non sno tanto d’accordo: bisogna divertirsi un po’ anche seguendo l’hakuna matata ( lo scrivo così perchè così si chiama la canzone poi akuna sarà hakuna italianizzato XD). Un saluto a tutti voi amanti di the lion king.
Hakuna matata, what a wonderful phrase, hakuna matata ain’t no passing craze, it meen no worris for teh rest of your days, it’s our problem free philosophy.. ci ho messo un po’ per impararla in inglese tradotta letteralmente sarebbe hakuna matata, ma che frase meravigliosa, hakuna matata nessun limite alla pazzia, esso significa senza problemi per il resto della tua vita, è la nostra filosofia del senza problemi. posso chiedervi una cosa? vorrei trovare la canzone completa di quando simba attraversa ild eserto per tornare a casa ovvero alla rupe dei re se mi potete dare uan mano mandatemi il link o anche il titolo grazie 2000
se volete rispondermi la mia mail è
[email protected]
Ciao raga sono nuovo di questo sito fantastico riguardante il re leone,ha letto i vostri messaggi e devo dire che certi mia hanno proprio colpito;
guardando il re leone le emozioni sono migliaia una più emozionante dell’altra,gardavo il re leone sin da quando ero piccolo e mi piace ancora,non mi importa di quello che dicono gli altri:compagni,genitoi ecc.ecc.io lo guardo lo stesso perchè mi rende felice dopo una giornata da dimenticare lo sogno lo penso ed a ogni minuto che passo gli voglio ancora più bene perchè per me rimmarrà sempre e il solo “IL RE LEONE”il mig.
PS:vadano a farsi curare quelli che dicono che il re leone fa schifo!
Ciao raga sono nuovo di questo sito fantastico riguardante il re leone,ha letto i vostri messaggi e devo dire che certi mia hanno proprio colpito;
guardando il re leone le emozioni sono migliaia una più emozionante dell’altra,gardavo il re leone sin da quando ero piccolo e mi piace ancora,non mi importa di quello che dicono gli altri:compagni,genitoi ecc.ecc.io lo guardo lo stesso perchè mi rende felice dopo una giornata da dimenticare lo sogno lo penso lo vedo ed a ogni minuto che passo gli voglio ancora più bene perchè per me rimmarrà sempre e il solo “IL RE LEONE”il mig.
PS:vadano a farsi curare quelli che dicono che il re leone fa schifo!
E’ molto bello il Re leone, me lo rivedrei 10000000000000000000000000 volteee è stupendo!
gia è bello ma quando uscirà il 4°?spero che esista!
sto facendo una tesina per gli esami di stato sul re leone.. mi piacerebbe ricevere qualche consiglio
anch’io spero che esce il 4
io ballo il re leone nella new dance e proprio io faccio il re leone.!!=)
lo sapete che io devo fare la iena del re leone per la recita di fine anno
questa lezione mi è servita
sai quanti di noi sono dei piccoli simba!
Ho notato anche che la celebre canzone dell’intro “The circle of life”, cantata nella versione italiana da Ivana Spagna, ha una traduzione molto diversa e molto più intensa (cristiana perlopiù, a parte la “rinascita in un fiore” :D ):
Versione italiana
Versione inglese
QUESTO FILM E BELLISSIMO E MOLTO COSTRUTTIVO
Da come è stato scritto sembra però che Simba sia uno schiavo del suo passato e che ci sia una dittatura delle proprie origini dalle quali non si può sfuggire. Io penso che il film dice di stare, ed eventualmente ritornare, nei posti che ci hanno reso felici, che ci hanno reso vivi e attivi, tanto più se nella nuova vita non lo siamo più. Questo non è il caso di Simba che con Timon e Pumba stava bene, infatti se li porta dietro. Però andandosene Simba ha fatto del male alle persone che avevano creato quella bella armonia attorno a lui ed in tutta la Savana, e solo il suo ritorno può farla tornare.
Il film è bello perché è sceneggiato bene ed ha delle immagini belle, ma le soluzioni, chi subisce la dittatura di Scar ce le aveva, il non applicarle è un loro demerito. Simba era felice con Timon e Pumba e lo sarebbe stato per sempre, solamente perché ha uno schemino che gli è stato disegnato dalla nascita deve finire con quello che ha creato