Nell’ultima stazione del nostro percorso alla ricerca dell’invisibilità, abbiamo parlato di libertà. Il confine sottile tra visibile ed invisibile e la stretta relazione con il concetto di vincoli, regole, che pervadono questo tema sono stati alla base degli interventi che sono stati fatti. Una domanda sopra tutte sorge spontanea: “Sono davvero libera/o?”
Pagina 1 di 27
[Report] Officina di maggio 2025
Nella ricerca dell’invisibilità che ha caratterizzato la stagione di BombaCarta 2024/2025 ci siamo imbattuti in aria e acqua, due elementi che si intrecciano profondamente con il tema dell’anno. In primo luogo, infatti, aria e acqua – pur essendo intorno a noi e fondamentali per la nostra esistenza – sono elementi non sempre facilmente percepibili, soprattutto […]
[Report] Officina di marzo 2025
Il tema di ciò che si perde si inserisce perfettamente nel solco di quella ricerca dell’invisibile che caratterizza l’anno di BombaCarta. Le “cose smarrite” nel tempo e nello spazio, d’altronde, appartengono alla sfera di ciò che esiste in un altrove, sottratto alla vista del soggetto. Eppure, proprio nel soggetto, trovano una loro eco, una risonanza, […]
[Report] Officina di febbraio 2025
Il report dell’officina di febbraio “Sotto la superficie“: cosa si nasconde oltre, nelle profondità celate ai nostri occhi?
[Report] Officina di gennaio 2025
Caratteristica prima di ciò che è invisibile risiede nella capacità di potersi dire esistente nonostante si ponga fuori dalla portata dello sguardo. In tal senso, il segreto – argomento di questa Officina – risiede pienamente nella categoria propria dell’invisibilità. Un fatto segreto è certamente un fatto esistente, nonostante non sia propriamente visibile da chi è […]