Articoli pubblicati in Discussioni

Il mestiere delle armi

La guerra è tutta un fastidio. Così sentenzia Giovannino dalle Bande Nere nel film Il mestiere della armi, di Ermanno Olmi. In quel fastidio, Giovannino, capitano di ventura, trova la ragione della sua esistenza e la causa della propria morte. La guerra assume, per lui, i tratti propri dell’inevitabilità, del fato che tutto ordina e […]

Inherent Vice: una semplice storia d’amore

L’azione si svolge nel 1970, la stagione delle grandi rivoluzioni si è appena conclusa con il tramonto degli ideali hippie e gli inquietanti eventi di Bel Air (le stragi della banda di Charlie Satana Manson). La guerra in Vietnam non trova tregua e l’America vive una situazione di caos e smarrimento senza precedenti (nel film […]

Parresìa, una virtù scomparsa

Papa Francesco, nel saluto che il 12 febbraio scorso ha rivolto ai Cardinali riuniti per il Concistoro del Collegio Cardinalizio, ha chiuso il suo discorso invitando tutti i presenti ad esprimersi con parresίa nel corso dei lavori assembleari. Forse molti, leggendo questa parola sui quotidiani, se ne saranno chiesti il significato e magari, avendola cercata […]

To bit or not to bit?

Mercoledì 25, un appuntamento da non perdere!

Letteratura in HD

Un annetto fa, dopo aver letto il romanzo Molto forte, incredibilmente vicino di J. S. Foer, sono andato a cercare il DVD della trasposizione cinematografica, diretta da Stephen Daldry. Ho trovato il film più coinvolgente – più vicino –  del libro e la cosa, da fanatico della parola scritta,  mi ha scioccato. Ha spalancato nella […]

Sentenza di vita

Con le sentenze ingiuste è scritta la storia dell’umanità. O almeno quella dell’Occidente. L’evento mitico della filosofia greca, narrato da Platone nell’Apologia e nel Critone, è il processo a Socrate di Atene. E la condanna a morte di Gesù di Nazareth ci viene ribadita per quattro volte dai Vangeli. Se dalla storia passiamo alla fiction, […]

Il Mister più “misterioso” (e controcorrente) della storia

A proposito di allenatori, c’è un detto che gira da sempre nel mondo del calcio e dello sport e che dice “squadra che vince non si cambia”. Posso comprendere come sia nato e che abbia una certa logica, ma se uno ci riflette un po’ si renderà conto che contiene in sé enormi rischi. Prendiamo […]