Chissà, chissà domani,Su che cosa metteremo le mani. Così canta Lucio Dalla all’inizio della splendida canzone che è Futura. Domani arriva presto, è quasi qui. Il futuro resta imprevedibile, certo, ma è tanto vicino da poterlo quasi toccare.Ma se un futuro imminente, a portata di alba, può fare paura, cosa aspettarsi da un futuro lontano? […]
Strade battute
Quando si vuole vivere un’avventura, la prima cosa da evitare è sicuramente la strada battuta, il sentiero noto, la via percorsa tutti i giorni; eppure è proprio accantonando le potenzialità dei luoghi noti che ci si lascia sfuggire sotto il naso esperienze importanti, talvolta essenziali. Esattamente come ci lasciamo scivolar via fatti e cose che […]
Il bivio
Al centro della scena siede Eracle, nudo e pensieroso, il peso del corpo sostenuto in parte dalla clava, in parte dalle rocce sottostanti. Ai suoi lati si trovano due donne, a rappresentazione della Virtù e della Felicità – o della Voluttà, a seconda delle interpretazioni – che mostrano al giovane eroe i due possibili sentieri […]
Immaginare l’altrove
Signori imperadori, re e duci e tutte altre genti che volete sapere le diverse generazioni delle genti e le diversità delle regioni del mondo, leggete questo libro dove le troverrete tutte le grandissime maraviglie e gran diversità delle genti d’Erminia, di Persia e di Tarteria, d’India e di molte altre province. Questo è l’incipit di […]
Tempi che cambiano
Tempora mutantur, nos et mutamur in illis. “I tempi cambiano e noi cambiamo con essi”. Il cambiamento è una condizione costante e inesorabile dell’esistenza. Nonostante sia pressoché impossibile controbattere, abbiamo la sensazione che non sia tutto. Questo perché essere coscienti che il cambiamento esiste, non significa accettarlo, accettarne le conseguenze. Anzi, piuttosto il contrario. Cambiare, […]
Mondi (in)comprensibili
Questa è la mia lettera al Mondo / Che non scrisse mai a Me. È con l’immagine di una lettera senza risposta, che Emily Dickinson sceglie di rappresentare la distanza che sente tre sé e la realtà. Una poetessa che cerca di comprendere il mondo attraverso le parole. Un mondo che si nega, che chiude […]
Voi siete qui
Credo che a ogni persona sia capitato, almeno una volta nella vita, di smarrirsi nelle vie di una città sconosciuta o nelle stanze di un grande museo, durante una passeggiata nella natura o nel mezzo dello shopping frenetico in un centro commerciale. In questi casi, lo strumento principale per ritrovare se stessi è, generalmente, una […]