Nel canto XXXIV dell’Orlando furioso, il prode Astolfo, scortato da San Giovanni Evangelista, arriva sulla Luna a bordo del carro di Elia. Non risulta da alcuna fonte che abbia consultato un lunario per decidere se ci fosse una fase più propizia per questo suo viaggio. Doveva andare. Per portare a termine un compito importantissimo: recuperare […]
In attesa
Il giovanotto che, nel colmo dell’estate, parte da Amburgo alla volta di Davon-Platz, per una visita di tre settimane presso il Sanatorio Internazionale Berghof, non immagina certamente che il proprio soggiorno si protrarrà per sette anni. E tuttavia Hans Castorp era stato avvisato, al suo arrivo, dal cugino Joachim: “Ho capito. Tu pensi già di […]
Rinasce BombaMag
Stiamo vivendo un tempo “strano”, per il quale nessuno di noi poteva dirsi preparato. I blocchi alla circolazione delle persone hanno inciso profondamente sulle nostre vite e, di riflesso, anche le consuetudini inveterate di BombaCarta sono state travolte. Il piccolo appuntamento mensile dell’Officina che da oltre vent’anni rappresenta il nostro cuore pulsante ci è stato […]
Arte e quarantena
Nel 1995 usciva al cinema “Hello Denise” (“Denise calls up”), un film passato troppo inosservato sull’impatto che hanno avuto i cellulari sulla vita quotidiana americana. I protagonisti si chiamano l’un l’altro programmando incontri che – per imprevisti, rinunce all’ultimo momento, contrattempi – finiscono per essere sempre rinviati. La reperibilità telefonica “permanente” anziché facilitare la relazione […]
“Ah, mi dispiace: ma io so’ io e voi…”
Qual è il senso del nome che ognuno di noi porta, dal momento in cui nasce fino alla sua morte? Certamente il nome è qualcosa di tuo, ma non sei tu a sceglierlo, poiché ti viene dato; né sei tu a usarlo, nonostante serva a te per distinguerti dagli altri. Sono proprio gli altri a […]
“Domani è un altro giorno”
«Prima infatti le stirpi degli uomini abitavano la terra del tutto al riparo dal dolore, lontano dalla dura fatica, lontano dalle crudeli malattie che recano all’uomo la morte (rapidamente nel dolore gli uomini avvizziscono). Ma la donna di sua mano sollevò il grande coperchio dell’orcio e tutto disperse, procurando agli uomini sciagure luttuose. Sola lì […]
“Da un grande potere derivano grandi responsabilità”
Dimmi chi è il tuo eroe e ti dirò chi sei – di Margherita Morelli “Sei il mio eroe…” dice ancora un po’ sconvolta, ma già con un bagliore speciale negli occhi, la bella fanciulla la cui borsetta era stata arraffata da un fulmineo scippatore, mentre vede tornare vittorioso il giovane salvatore che ha recuperato […]