Una lunga attesa
Le grandi rivoluzioni del mondo contemporaneo – quelle della mobilità e della comunicazione – hanno reso a portata di mano il miracolo dell’onnipresenza. Le distanze, sia spaziali che temporali, si sono accorciate. Possiamo andare pressoché ovunque e connetterci pressoché con chiunque. Al tempo stesso, però, abbiamo perso il senso dell’attesa. E ci siamo trasformati in […]
Il volo basso di Roberto Recchioni
Roberto Recchioni è uno degli sceneggiatori di punta del fumetto italiano contemporaneo. Scrive per Bonelli – tra i più prestigiosi editori di fumetti al mondo – che, oltre ad affidargli uno dei suoi personaggi principali (Dylan Dog), gli ha dato carta bianca per il lancio di nuove serie da lui create (Orfani e l’universo di […]
Point à la ligne
Nel 1974 Gianni Rodari scriveva un filastrocca dal titolo “Il dittatore”. La filastrocca dice: Un punto piccoletto, superbioso e iracondo, “Dopo di me – gridava – verrà la fine del mondo!” Le parole protestarono: “Ma che grilli ha pel capo? Si crede un Punto-e basta, e non è che un Punto-e-a-capo”. Tutto solo a mezza […]
PUNTO E A CAPO
Ciao a tutti, allora si riparte e siamo contenti di farlo a settembre (era un bel po’ che non ci riuscivamo). Dunque prendete nota: SABATO 30 SETTEMBRE sempre dalle ore 11 alle 17 circa sempre a via Panama 13 1^ Officina dell’anno 2017-2018 Tema: Punto e a capo Più che una svolta è un approfondimento […]
Quel che resta del Fantasy
Il fenomeno più appariscente degli ultimi anni per quanto riguarda il mondo della televisione è senza dubbio il successo a livello mondiale delle serie ad episodi che ha investito tutti i generi dal poliziesco al sentimentale, dall’horror al distopico, dal politico all’apocalittico fino al fantasy. Di quest’ultimo il caso più eclatante è senz’altro Game of […]