Cos’è la verità? È ciò che appare. Non ciò che mi sembra, ciò che io credo. È ciò che appare, cioè che si manifesta nella sua evidenza. Stiamo al chiodo e soprattutto restiamo nel nostro ambito, quello dell’espressione creativa. Si pensa, a volte, che l’espressione artistica sia essenzialmente fiction, finzione, elucubrazione mentale, frutto di fantasia. […]
L’obbedienza è ben più che una virtù
L’obbedienza non è una virtù. È vero. Meglio: non è solamente una virtù. È qualcosa di molto più importante di una virtù. Cerchiamo di capire meglio. Quando “vieni al mondo” non ti ritrovi solo: entri subito all’interno di relazioni che ti precedono. Ci nasci dentro. Non solo: nasci dentro una lingua particolare (italiano, inglese, portoghese,…); […]
Canto dello splendore dell’acqua (1950)
Nel fondo stesso, a cui volevo solo attingere acqua con la mia brocca, ormai da tempo alle pupille aderisce splendore… Tante le mie scoperte quante mai fino a ora! Qui, riflesso dal pozzo, scopersi in me tanto vuoto. Che sollievo! Interamente non saprò in me trasportarti, ma voglio che tu resti, come nello specchio del […]
Liberazione
La parola liberazione di per sé non ha senso compiuto: non significa molto. È una parola monca che deve confrontarsi, se vuole avere senso compiuto e forte, con il destino ultimo dell’uomo e il suo desiderio di felicità. Lo scrittore Vasilij Grossman nel suo Vita e destino osservava: «Il grande cambiamento avvenuto nella maggior parte […]
Affidarsi
Chiediamocelo con schiettezza e coraggio: di chi ci si può fidare? O meglio: a chi ci si può affidare? Mi posso affidare? Possiamo provare un istante a fermarci per porre a noi stessi questa domanda. Che cosa ci viene in mente? Un oggetto? Un animale? Non credo. Credo invece che ci venga in mente una […]
La fantasia come fede nella realtà
Quale rapporto esiste tra la realtà e la fantasia, soprattutto nel campo della creatività letteraria? Quando un artista compone un’opera, essa è frutto della sua libera fantasia o di uno sguardo attento su ciò che lo circonda? La realtà è semplicemente uno «spunto» per i suoi voli fantastici? Se la fantasia fosse solamente «evasione» dalla […]
La lotta necessaria
Molte volte accade di sentire che vivere è lottare. Poche volte si sente dire che l’arte è una lotta. La lotta diventa di frequente una metafora dell’esistenza umana. E, in effetti, la vita è una lotta sin dalla sua origine e fino alla sua fine. Comincia con un rapporto d’amore, che esso stesso è una […]