Fare a Mano

Nel film Bianco, Rosso e Verdone il protagonista – Mimmo – si trova a dover fare un’iniezione all’anziana nonna. Essendo in viaggio, si fermano lungo la strada. Mimmo è in evidente difficoltà, ma fortunatamente gli arriva in soccorso un burbero camionista che afferma di essere perfettamente in grado di fare la puntura alla nonna. Mimmo non si fida, ma alla fine cede la siringa e il camionista esegue l’operazione senza che la vecchietta se ne accorga. A questo punto, pronuncia la celebre frase:
‘Sta mano po esse fero e po esse piuma. Oggi è stata piuma.
Strano ma vero, proprio questo aforisma riassume un aspetto fondamentale del tema di questo mese. Le nostre mani, come ogni strumento, possono essere utilizzate in modo positivo o negativo, distruttivo o creativo, a seconda della nostra volontà. Se applichiamo questo concetto al tema dell’anno — “La trama del Mondo” — pensiamo alla mano come strumento in grado di fare o disfare trame, intrecci, nodi. Da questo punto di vista, l’immagine più chiara a cui possiamo fare riferimento è quella delle Moire: Cloto, Lachesi e Atropo hanno nelle loro mani il filo della vita e lo tessono fino al momento della morte, quando Atropo giunge a tagliarlo.
[Continua »]