Articoli pubblicati in Discussioni

Cattive abitudini

Un articolo del quotidiano La Repubblica di martedì 31 luglio riporta la traduzione di un’intervista di Pamela Paul allo scrittore americano Dave Eggers, autore de L’opera struggente di un formidabile genio. La chiacchierata tra i due, la cui versione originale è stata pubblicata giorni prima sul New York Times, ruota intorno ai gusti dello scrittore […]

Gli errori sono regali

Esiste un’attività di BombaCarta di cui non si trova alcuna traccia su questo sito. Per qualche motivo è stata completamente censurata: il BombaCalciotto. Ebbene sì, noi bombers giochiamo a pallone. E di cosa si parla, negli spogliatoi, a fine partita? Di calcio, di cibo, di donne (di donne poco, in realtà) e,  soprattutto, di cinema. […]

Tre belle storie

Grazie anche alla generosità degli amici di BC, nel mese di maggio son tornato al cinema e mi sono riconciliato con la settima arte. Ho visto tre film dopo tanto tempo che non andavo a cinema e sono uscito risollevato dalla visione di 3 film piccoli piccoli, molto “pop”, popolari, ma che hanno fatto bene […]

La poesia della vita

“Una folla di poeti / stanchi / con le corone d’alloro / tra le mani” è quella che viene incontro all’autrice quando inizia a scrivere le sue poesie… È il peso della tradizione letteraria, ormai “stanca”, in declino verso l’esaurimento di ispirazione, di risorse espressive, disperse nell’allontanamento dalla realtà della vita e vanificate dagli autoreferenziali […]

“TRA”: e in mezzo c’è tutto il resto…

Report Laboratorio O’Connor aprile 2012

Lo sguardo di Sherburn percorse con lentezza la folla; e dove si posava, la gente cercava di fissarlo con più forza, ma non ne era capace; abbassavano gli occhi con un’aria servile. Comincia così, con un passaggio da Le avventure di Huckleberry Finn, il nostro laboratorio di lettura mensile presso la libreria Aquisgrana: la voce […]

Preposizioni – “PER”

Il bello del PER è che a pronunciarlo ci vogliono poco meno di tre secondi e che, superata la erre, è difficile non immaginarsi una meta. Sei fermo in un punto, non importa quale, e grazie a quella parolina la tua testa può rimbalzare fino ai piedi di un igloo, nella cesta di una mongolfiera […]